Anche il MUSEO HEMINGWAY E DELLA GRANDE GUERRA DI BASSANO DEL GRAPPA
collaborerà allo sviluppo della Mostra
... GLI AUTORI DELLA GRANDE GUERRA"
IN PROGRAMMA AL CASTELLO DI DUINO
DA SABATO 19 MARZO
Museo Storico deillla Grande Guerra


Un'altra singolare documentazione riguarda la partecipazione degli aviatori americani al conflitto. Il loro comandante fu un italo-americano divenuto famoso dopo la guerra come sindaco di New York: Fiorello La Guardia. Gli aerei che pilotavano erano gli italianissimi bombardieri Caproni.
Passando dalla sala d'ingresso alle altre, le tappe salienti della Grande Guerra si succedono con ritmo incalzante, sempre ricchissime di documentazioni inedite e non riscontrabili in musei analoghi:
1. Le cause che hanno scatenato la Grande Guerra.
2. L'Italia tra neutralità e intervento.
3. Gli oppositori della "Grande Tragedia".
4. La guerra in montagna e i suoi arroccamenti.
5. Le dieci battaglie dell'lsonzo nel corso dell'intero 1916
6. La "Strafexpedition" e l'impiego dei gas tossici: una vigliaccata degli austroungarici.
7. Dal Monte Corno a Trento: la cattura e il martirio di Cesare Battisti.
8. Monte Ortigara "calvario degli Alpini" fra il 10 e il 29 giugno 1917.
9. Undicesima Battaglia dell'lsonzo e conquista della Bainsizza.
10.Dodicesima battaglia dell'lsonzo e Caporetto: "Di chi la colpa?"
11.L'avvicendamento al vertice : da Cadorna a Diaz.
12.11 Monte Grappa: dopo Caporetto, il cardine dell'intero fronte italiano.
13.11 "Generale Inverno" del 1917-1918. La costruzione della galleria di Cima Grappa.
14.L'offensiva italiana sul Grappa e la Battaglia del Solstizio.
15.La battaglia del Basso Piave del luglio 1918 nella testimonianza di Hemingway.
16.La Battaglia di Vittorio Veneto e la vittoria finale.
17.Il coinvolgimento degli Stati Uniti nel conflitto e il Corpo di Spedizione Americano.
18.Il ruolo dell'ARC (Croce Rossa Americana) nella Grande Guerra.
19.L’ARC a Ca' Erizzo e il servizio ambulanze in prima linea sul Massiccio del Grappa.
20.La sezione 4 dell'ARC a Schio e il servizio in prima linea dal Pasubio all'Altopiano.
21.1 posti di ristoro dell'ARC nelle immediate retrovie.
22."Ciao" e "Come sta": i titoli (in italiano) dei giornaletti di guerra degli Americani.
23.Bassano bombardata nell'album fotografico di Hery Serrano Villard.
24.Gli "Americani della cicolata": i rapporti con la popolazione italiana.
25.Protagonisti dietro le prime linee: le "Case del Soldato" e la "Fratellanza americana"
26.La documentazione fotografica di Hemingway dei suoi incontri di guerra.
27.Hemingway a Stresa con la fidanzata italiana (mancata).
Nessun commento:
Posta un commento