In occasione della manifestazione PRIMAVERA AL CASTELLO, domenica 20 marzo 2016 alle ore 11.00, il GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS in collaborazione con l'ASSOCIAZIONE NOVECENTO presenta il filmato "MOLCH BASE SEGRETA" .
Basi segrete di sottomarini, passaggi misteriosi nei sotterranei di Trieste, immensi rifugi antiaerei e fortificazioni costiere: la presenza militare tedesca nella Venezia Giulia dopo l’8 settembre 1943 ha lasciato un’eredità di misteri e di strutture difensive che ancor oggi destano interrogativi.
Diventata capitale della cosiddetta Zona di Operazioni Litorale Adriatico, Trieste era stata concepita dalle autorità germaniche come il possibile bersaglio di un’operazione anfibia angloamericana, sicché il sottosuolo cittadino è stato attraversato da un dedalo di cunicoli e di passaggi blindati ancor oggi noti come Kleine Berlin, la Piccola Berlino. E a Sistiana, a pochi chilometri di distanza dal capoluogo giuliano, la pittoresca baia venne isolata dal resto del territorio carsico e si sparsero le voci più disparate su cosa vi stessero allestendo le truppe di marina tedesche: una base di lancio per le nuovi armi segrete V2? Una postazione di artiglieria da cui dominare l’accesso al golfo? Una base di sottomarini scavata nella scogliera?

Caratterizzano l’appassionante documentario la regia di Lorenzo Lucia (che ha effettuato le esclusive riprese subacquee, in collaborazione con il comando della Guardia di Finanzia di Trieste) e di Arnon Debernardi (realizzatore inoltre degli effetti speciali e della colonna sonora), l’interpretazione di Myriam Cosotti, la voce narrante di Federico Pieri, nonché i testi di Lorenzo Salimbeni, il quale ha interpellato appassionati di storia locale come Maurizio Radacich e Claudio Pristavec.
Nessun commento:
Posta un commento